BREATH TEST LATTULOSIO - H2 BREATH TEST

Cos’è l'H2 BREATH TEST?

Il breath test al Lattulosio determina il tempo di transito oro-cecale (OCTT) e la sindrome da sovracrescita batterica nell’intestino tenue (SIBO), valutando la concentrazione di idrogeno (H2) e metano (CH4) nell’espirato.

Quando è indicato?

  • Colon irritabile
  • Sindrome da contaminazione batterica (SIBO)

Come si svolge il test? 

Il test dura circa 4 ore con quattro prelievi del respiro.

Il test viene effettuato il martedì, mercoledì e giovedì alle ore 7:30 solo su prenotazione. 

Per fissare un appuntamento, contattaci al numero 055/2478063 o scrivici via email.

Preparazione al test

Per garantire la corretta riuscita dell’esame, è fondamentale seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni. In caso di preparazione non adeguata, non sarà possibile effettuare il test.

È consigliabile rimandare l’esame in caso di:

  • Diarrea
  • Patologie intestinali acute (es. gastroenteriti)
  • Procedure diagnostiche recenti (es. colonscopia)

 

Norme da seguire prima dell’esame:

15 giorni prima dell’esame:

  • Evitare l'assunzione di antibiotici.

 

7 giorni prima dell’esame evitare:

  • Fermenti lattici
  • Procinetici
  • Lassativi: l'uso di antibiotici o l’abuso di lassativi può alterare la flora intestinale e compromettere il risultato del test. Gli inibitori di pompa/gastroprotettori (PPI) non necessitano di essere interrotti.

 

Il giorno precedente l’esame, evitare di consumare:

  • Frutta, verdura, pane, pasta e legumi
  • Alcolici e bevande gassate
  • Caramelle e gomme da masticare
  • Condimenti (eccetto una piccola quantità di olio)

 

Istruzioni alimentari per il giorno precedente:

  • Colazione: tè o caffè d’orzo.
  • Pranzo: riso bollito con poco olio, o carne/pesce ai ferri con poco olio.
  • Merenda: tè o caffè d’orzo.
  • Cena: riso bollito con poco olio, o carne/pesce ai ferri con poco olio.
  • Bevande: acqua naturale o minerale non gassata.

 

Il giorno dell’esame:

  • Essere a digiuno da almeno 8-10 ore.
  • Evitare di bere acqua o, se necessario, bere solo mezzo bicchiere di acqua non gassata.
  • Non fumare.
  • Evitare sforzi fisici eccessivi.
  • È permesso lavarsi i denti.

 

Preparazione orale: 

  • Prima dell’esame, effettuare un lavaggio orale con collutorio a base di Clorexidina.

 

Durante l’esame:

  • Evitare di dormire.
  • Evitare di bere (incluso l’acqua).
  • Non fumare assolutamente.
  • Informare il medico di eventuali sintomi manifestati per facilitare l'interpretazione dei risultati.

Tempi di risposta 

I risultati sono disponibili in circa 5 giorni lavorativi.

Prelievi del sangue nel comune di Firenze
e dintorni

Offriamo analisi del sangue senza prenotazione a Firenze, con facile accesso sia dal centro storico che dalla zona Firenze Sud.

Offriamo differenti modalità di prelievo per venire incontro alle esigenze di tutti

Scopri la pagina prelievi